La Maremma da primato:
tre studentesse vincono “Il Giardino delle imprese”
FIRENZE – Tre studentesse grossetane; Martina Stevanato, Lisa Pimpinelli e Gina Monda, tutte del liceo artistico del polo Bianciardi, vincitrici della seconda edizione de “Il Giardino delle Imprese”, il progetto promosso e sostenuto da Fondazione CR Firenze e da Fondazione Golinelli, in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. 5mila euro per realizzare l’idea vincitrice; la B-B-Bottle, un contenitore ripiegabile e indossabile adatto all’uso alimentare per sostituire le bottiglie di plastica, in particolare durante i concerti, è il progetto del gruppo vincitore “Genus” di cui fa parte la studentessa Martina Stevanato, mentre Lisa Pimpinelli e Gina Monda si sono aggiudicate il terzo posto con un premio dal valore di 3mila euro. Il 13 settembre si è svolta la cerimonia finale nel capoluogo toscano, dopo tre mesi in cui i gruppi sono stati affiancati da imprenditori, docenti, esperti e tutor scientifici, lavorando insieme e ricevendo stimoli e nuove conoscenze. Gli studenti hanno lavorato in modo creativo per elaborare idee e progetti incredibilmente innovativi. Infine, una commissione ha valutato i risultati dando la possibilità a un gruppo ristretto di vincitori di ricevere supporto dedicato durante il prossimo anno scolastico con un vero e proprio percorso di mentoring. Un ‘bracciale-bottiglia’ contro lo spreco della plastica duranti gli spettacoli dal vivo, un navigatore ‘salvabuche’ per i ciclisti e una app per donare o ricevere oggetti ingombranti evitando così che diventino rifiuti, sono i tre progetti vincitori della seconda edizione de “Il Giardino delle Imprese”, che quest’anno ha come tema la sostenibilità ambientale.