Professionale Servizi Commerciali

Il Diplomato di Istruzione Professionale nell'indirizzo "Servizi Commerciali " ha competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende di qualsiasi settore commerciale nella gestione dei processi amministrativi e commerciali. Si orienta nell'ambito socio-economico del proprio territorio e nella rete di interconnessioni che collega fenomeni e soggetti della propria regione con contesti nazionali ed internazionali.
PROGETTI IN ORARIO CURRICULARE:
- Progetto Cl@ssi 2.0 che utilizza per lo studio a casa e il lavoro in classe una piattaforma on line e non i libri cartacei. Le famiglie non devono quindi acquistare i testi scolastici perché lavoreranno su pc di loro proprietà o assegnati dalla scuola in comodato d’uso.
- Visite guidate ad aziende di diversi settori economici
- Alternanza scuola/lavoro e stage in settori commerciali che possono spaziare dal piccolo negozio, ad attività del settore MODA ad aziende pubbliche e private grandi medie e piccole da settore assicurativo, bancario, alle associazioni di categoria, ordini professionali, Enti locali e Istituzioni maggiormente rappresentative del nostro territorio.
- Stage linguistici e professionalizzanti all’estero con il programma di mobilità ERASMUS +
- Attività di approfondimento con esperti della Camera di Commercio e della MODA
- Varie attività nell’ambito del volontariato anche a livello internazionale
RISORSE STRUMENTALI DELLA SCUOLA: laboratori di Informatica, laboratorio sartoriale, biblioteche, aule con postazioni multimediali, rete wireless.
PERCORSO SERALE: Il corso Servizi Commerciali per gli adulti è quello nella versione on line, l’ormai noto DOL – Diplomarsi on line -
PERCORSI POST DIPLOMA: Accesso a qualunque Facoltà universitaria; IFTS Corsi di istruzione e formazione superiore (biennali).
SBOCCHI LAVORATIVI:
- Rapporti di lavoro dipendente, anche a livello dirigenziale, in imprese presenti nel territorio nei settori dell’artigianato, del commercio e dei servizi, anche avanzati, con l’utilizzo di nuove tecnologie e dell’informatica
- Avvio di imprese individuali, societarie e cooperative.
Dall’anno scolastico 2017/2018 il percorso Servizi Commerciali prevede una curvatura verso la MODA: è stata infatti progettata una piccola articolazione dedicata al settore sartoriale: 3 ore settimanali di Laboratorio dell’Abbigliamento posizionate in parallelo a 3 ore di discipline previste nel quadro orario dei Servizi Commerciali, come Tecniche professionali dei Servizi Commerciali.
In tali ore le alunne che avevano effettuato l’iscrizione all’indirizzo Professionale Produzioni Tessili e artigianali potranno acquisire, all’interno del corso Servizi Commerciali, competenze di disegno sartoriale, modellistica, taglio e cucito, su cui la scuola potrà rilasciare dichiarazioni di competenze
Le discipline di area comune, da Italiano a Storia, da inglese a Diritto e a Scienze dedicheranno almeno un modulo al settore delle produzioni tessili, sartoriali e dell’abbigliamento.
Piazza De Maria, 31 GROSSETO - Tel. 0564/484851 fax 0564/484867 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.